Sistemi VMC per aria sana in casa
Progettiamo e installiamo impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) che garantiscono un ricambio d’aria costante e filtrato, migliorando la qualità dell’aria interna e ottimizzando l’efficienza energetica degli edifici a Venezia, Padova e province. I nostri sistemi VMC rappresentano la soluzione ideale per chi cerca comfort abitativo, risparmio energetico e un ambiente domestico più salubre.
Trascorriamo oltre il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, dove la qualità dell’aria può essere fino a 5 volte peggiore rispetto all’esterno. Gli edifici moderni, sempre più ermetici per ragioni di efficienza energetica, riducono drasticamente il ricambio naturale dell’aria, favorendo l’accumulo di umidità, inquinanti chimici, allergeni e CO2. Questo problema è particolarmente sentito nelle abitazioni ristrutturate con serramenti ad alta efficienza energetica, che possono creare vere e proprie “scatole sigillate” dove l’aria non circola adeguatamente.
Per un sopralluogo gratuito e scopri come un sistema di ventilazione meccanica controllata può trasformare la qualità dell’aria nei tuoi ambienti.
La ventilazione meccanica controllata garantisce un ricambio d’aria costante e controllato senza dover aprire le finestre, mantenendo il comfort termico e riducendo gli sprechi energetici.
A differenza della ventilazione naturale, che dipende dalle condizioni atmosferiche e comporta dispersioni di calore, la VMC lavora in modo continuo e programmabile, assicurando un ambiente sano in ogni stagione.
Termoidraulica Ferraresso parte da un’analisi dettagliata delle caratteristiche dell’edificio e delle specifiche problematiche da risolvere. Realizziamo un sopralluogo tecnico accurato, identifichiamo i punti critici dell’abitazione e misuriamo i livelli di umidità relativa. Progettiamo ogni impianto su misura, dimensionando accuratamente le portate d’aria e il posizionamento delle bocchette per garantire prestazioni ottimali in ogni ambiente.
Soluzioni per edifici esistenti
La ventilazione meccanica controllata puntuale è la soluzione ideale per abitazioni dove non è possibile installare un impianto canalizzato. Questi dispositivi compatti vengono installati direttamente sulla parete perimetrale e garantiscono un efficace ricambio d’aria con un intervento minimo, senza necessità di opere murarie complesse o invasive.
Le unità VMC puntuali che installiamo sono dotate di tecnologia avanzata con recupero di calore, che permette di mantenere il comfort termico riducendo al minimo le dispersioni energetiche. Il funzionamento alternato in estrazione e immissione consente di recuperare fino al 90% del calore dall’aria espulsa, per un risparmio energetico significativo.
I modelli di ultima generazione che proponiamo offrono funzionalità avanzate come la regolazione automatica della velocità in base all’umidità rilevata, il controllo remoto via smartphone e la modalità notturna a bassa rumorosità. Sono particolarmente indicati per singoli ambienti problematici (come bagni o cucine) o per piccoli appartamenti dove risulterebbe complicato installare un sistema centralizzato.
La VMC puntuale opera secondo un principio semplice ed efficiente:
L’installazione richiede semplicemente la realizzazione di un foro nella parete esterna (generalmente di 100-160 mm di diametro) e il collegamento elettrico. In poche ore è possibile dotare l’abitazione di un sistema efficace per il ricambio d’aria, con un investimento contenuto e un intervento minimamente invasivo.
Benefici concreti per la salute e il comfort abitativo
Un impianto di ventilazione meccanica controllata offre numerosi vantaggi che migliorano significativamente la qualità della vita:
Riduzione drastica di umidità, muffe e condensa
Eliminazione di allergeni, polveri sottili e inquinanti chimici
Diminuzione delle concentrazioni di CO2 e gas radon
Miglioramento del comfort termo-igrometrico
Riduzione di odori sgradevoli e inquinanti domestici
Prevenzione di patologie respiratorie e allergiche
Minore necessità di aprire le finestre in zone rumorose
Il corretto ricambio d’aria è fondamentale non solo per la salute degli occupanti ma anche per la conservazione dell’edificio stesso. L’eccesso di umidità, infatti, può deteriorare nel tempo strutture, arredi e finiture, causando danni costosi da riparare. Un sistema VMC mantiene il tasso di umidità relativa a livelli ottimali (40-60%), creando condizioni sfavorevoli alla proliferazione di muffe e acari, responsabili di allergie e problemi respiratori.
Il controllo dell’umidità è particolarmente importante in bagni e cucine, dove le attività quotidiane generano grandi quantità di vapore acqueo. La VMC estrae efficacemente quest’aria umida, prevenendo la formazione di condensa sui vetri e sulle pareti fredde, spesso causa di macchie e muffe antiestetiche e dannose per la salute.
Tecnologie avanzate per ambienti sani
I sistemi VMC a doppio flusso con recupero di calore rappresentano la soluzione più completa per il ricambio d’aria in abitazioni e uffici. A differenza dei sistemi puntuali, questi impianti centralizzati gestiscono contemporaneamente l’estrazione dell’aria viziata e l’immissione di aria fresca filtrata attraverso due circuiti separati, garantendo un bilanciamento perfetto dei flussi d’aria in tutto l’edificio.
L‘unità centrale, generalmente installata in un locale tecnico, sottotetto o controsoffitto, è collegata a una rete di canali e bocchette che servono tutti gli ambienti dell’abitazione. L’aria viziata viene estratta da bagni, cucine e locali di servizio, mentre l’aria fresca filtrata viene immessa nelle zone giorno e nelle camere da letto, creando un flusso d’aria continuo e controllato.
Questi sistemi sono particolarmente indicati per nuove costruzioni o ristrutturazioni importanti, dove possono essere integrati perfettamente nel progetto edilizio. L’investimento iniziale è maggiore rispetto ai sistemi puntuali, ma i benefici in termini di comfort, qualità dell’aria e risparmio energetico sono nettamente superiori, con un controllo preciso della ventilazione in ogni ambiente.
Il recupero di calore è l’elemento chiave che rende la ventilazione meccanica controllata un investimento non solo in salute ma anche in efficienza energetica. Gli scambiatori termici recuperano fino al 90% del calore dall’aria espulsa, trasferendolo all’aria fresca in ingresso.
Questo processo garantisce un significativo risparmio energetico rispetto alla ventilazione naturale tramite l’apertura delle finestre. Con un sistema VMC, l’aria viene continuamente rinnovata mantenendo pressoché inalterata la temperatura interna, con un impatto minimo sui consumi per riscaldamento e raffrescamento.
Nelle stagioni fredde, l’aria esterna a bassa temperatura viene preriscaldata dal calore recuperato dall’aria in uscita, riducendo drasticamente il carico termico sull’impianto di riscaldamento. In estate, il processo si inverte: l’aria esterna calda viene rinfrescata dal contatto con l’aria interna più fresca, alleggerendo il lavoro del condizionatore.
La filtrazione dell’aria rappresenta un altro aspetto fondamentale dei moderni impianti VMC. I sistemi che installiamo sono dotati di filtri ad alta efficienza che bloccano polveri fini, pollini, spore di muffe e numerosi inquinanti atmosferici, garantendo un ambiente più salubre soprattutto per chi soffre di allergie o patologie respiratorie.
I filtri sono facilmente accessibili per la manutenzione periodica, operazione semplice che può essere eseguita direttamente dal cliente o affidata ai nostri tecnici nell'ambito di un contratto di manutenzione programmata.
Aria viziata, condensa sui vetri, muffe sulle pareti? Spendi troppo in riscaldamento perché devi aprire spesso le finestre?
Contatta Termoidraulica Ferraresso di Camponogara (VE) e scopri come un impianto di ventilazione meccanica controllata può risolvere definitivamente questi problemi. T guideremo nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze, con un preventivo personalizzato e senza impegno. Serviamo con professionalità clienti in tutta la provincia di Venezia e Padova.