Termoidraulica Ferraresso

Solare termico

Energia pulita per acqua calda e riscaldamento

Progettiamo e installiamo pompe di calore di ultima generazione che riducono drasticamente i consumi energetici per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria. La soluzione ideale per chi cerca comfort abitativo e massima efficienza a Venezia, Padova e province. 

Tecnologia efficiente per il risparmio energetico

Impianti solari termici

Il solare termico rappresenta una delle tecnologie rinnovabili più mature ed efficienti per ridurre i consumi energetici domestici. Questi impianti catturano l’energia solare e la trasformano direttamente in calore, che viene utilizzato principalmente per la produzione di acqua calda sanitaria e, in alcuni casi, per integrare il sistema di riscaldamento dell’abitazione. 

Termoidraulica Ferraresso vanta un’esperienza trentennale nella progettazione e installazione di impianti solari termici in tutta l’area di Venezia e Padova. Il nostro approccio consiste in un’analisi dettagliata delle specifiche esigenze energetiche dell’edificio, seguita da un dimensionamento preciso dell’impianto e dalla selezione dei componenti più adatti per garantire il massimo rendimento nelle condizioni climatiche locali. 

I costi dell'acqua calda incidono pesantemente sulle tue bollette? Desideri una soluzione ecologica ed economica per il tuo fabbisogno energetico?

Contattaci per un sopralluogo gratuito e scopri come un impianto solare termico può ridurre drasticamente i tuoi consumi energetici. 

Realizziamo ogni impianto con la massima cura, partendo da un’attenta valutazione dell’orientamento, dell’inclinazione e di eventuali ombreggiature che potrebbero influenzare le prestazioni del sistema. Utilizziamo esclusivamente materiali e componenti di alta qualità che garantiscono durabilità e affidabilità nel tempo, completando l’installazione con sistemi di monitoraggio che permettono di verificare costantemente l’efficienza dell’impianto. 

Termico solare: vantaggi concreti per l'ambiente e il portafoglio

L’energia solare è completamente gratuita, rinnovabile e non produce emissioni nocive durante il suo utilizzo. Un impianto termico solare ben dimensionato può coprire fino all’80% del fabbisogno annuo di acqua calda sanitaria di una famiglia media, con conseguenti benefici economici e ambientali: 

Il periodo di ammortamento di un impianto solare termico è generalmente compreso tra i 4 e i 7 anni, dopodiché l'energia prodotta è praticamente gratuita per tutta la vita utile del sistema. Inoltre, gli impianti solari termici si integrano perfettamente con le moderne caldaie a condensazione e le pompe di calore, creando sistemi ibridi ad alta efficienza.

Pannello solare termico: tecnologie e soluzioni per ogni esigenza

I pannelli solari termici, anche chiamati collettori solari, sono il cuore di ogni impianto e sono disponibili in diverse tipologie, ciascuna con caratteristiche specifiche adatte a particolari condizioni di utilizzo.  
Termoidraulica Ferraresso propone differenti soluzioni tecnologiche: 

Pannelli solari piani vetrati

Rappresentano la soluzione più diffusa, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Sono costituiti da una piastra assorbente in rame o alluminio trattata con un rivestimento selettivo, protetta da una copertura in vetro temperato che crea l'effetto serra. Offrono buone prestazioni in tutte le stagioni e sono particolarmente indicati per la produzione di acqua calda sanitaria.

Pannelli solari sottovuoto

Garantiscono prestazioni elevate anche in condizioni climatiche sfavorevoli e con temperature esterne rigide. Sono composti da tubi in vetro sottovuoto contenenti il fluido termovettore, che offrono un isolamento termico eccellente e riducono al minimo le dispersioni di calore. Sono la scelta ideale per chi cerca la massima efficienza anche nei mesi invernali o per applicazioni che richiedono temperature più elevate.

Sistemi a circolazione forzata

Più flessibili e performanti, utilizzano una pompa di circolazione controllata da una centralina elettronica che attiva il sistema solo quando il sole riscalda effettivamente i pannelli. Permettono di posizionare il bollitore in un locale tecnico all'interno dell'edificio e offrono la possibilità di integrare il solare termico con altri generatori di calore.

PANNELLO SOLARE TERMICO

Tecnologie e soluzioni per ogni esigenza

Un impianto solare termico è composto da diversi elementi, tutti fondamentali per garantire prestazioni ottimali nel tempo. Ogni componente viene accuratamente selezionato dai nostri tecnici in base alle specifiche esigenze del cliente. 

Il bollitore rappresenta un elemento cruciale dell’impianto solare termico, poiché consente di accumulare l’energia termica prodotta durante le ore di sole per renderla disponibile quando necessario, anche di notte o nelle giornate nuvolose. 

I bollitori che installiamo si distinguono per caratteristiche tecniche avanzate: 

Stratificazione termica efficiente  
La stratificazione permette di separare l’acqua a diverse temperature all’interno del bollitore, migliorando l’efficienza complessiva del sistema. L’acqua più calda si posiziona naturalmente nella parte alta del serbatoio, da dove viene prelevata per l’utilizzo, mentre quella più fredda rimane nella parte bassa, dove viene inviata ai pannelli solari per essere riscaldata. 

Un isolamento efficace è fondamentale per ridurre al minimo le dispersioni termiche e mantenere l’acqua calda per periodi prolungati. I bollitori che proponiamo sono dotati di un rivestimento isolante di elevato spessore, spesso realizzato con materiali ecologici come la fibra di poliestere riciclata o schiume poliuretaniche ad alta densità.

Gli scambiatori interni al bollitore trasferiscono il calore dal fluido termovettore all’acqua sanitaria. Selezioniamo modelli con scambiatori adeguatamente dimensionati per garantire un trasferimento termico ottimale anche con irraggiamento solare ridotto. 

 

Offriamo diverse tipologie di bollitori: 

  • Bollitori monovalenti: con un solo scambiatore, dedicati esclusivamente all’impianto solare 
  • Bollitori bivalenti: con doppio scambiatore, per integrare il solare con caldaia o pompa di calore 
  • Bollitori combinati: che gestiscono sia l’acqua calda sanitaria che l’acqua per il riscaldamento 
  • Accumuli inerziali: per sistemi più complessi con integrazione al riscaldamento 

Ogni bollitore viene dimensionato in base al numero di persone, alle abitudini di consumo e alle caratteristiche dell’impianto solare, per garantire sempre acqua calda a sufficienza senza inutili sprechi energetici. 

FAQ

Che differenza c'è tra solare termico e fotovoltaico?

Una domanda frequente riguarda la differenza tra impianti solari termici e fotovoltaici, due tecnologie che sfruttano l’energia solare ma con finalità diverse: 

Solare termico
Fotovoltaico

Stai pagando troppo per riscaldare l'acqua? Vuoi ridurre l'impatto ambientale della tua casa con una soluzione collaudata ed efficiente?

Contatta Termoidraulica Ferraresso di Camponogara (VE) e scopri come un impianto solare termico su misura può abbattere fino all’80% i costi per la produzione di acqua calda. Operiamo con professionalità in tutta la provincia di Venezia e Padova